I nipoti dei topi

Un progetto editoriale diretto da Valerio Ragazzini il cui obiettivo è quello di approfondire e valorizzare testi del passato. Il logo del progetto, delle collane e le illustrazioni di copertina sono realizzate da Barbara Donati.

Alfredo Oriani
LETTERA A GIUDA ISCARIOTA

Scritta da Alfredo Oriani nel pieno della sua giovinezza, questa lettera a Giuda Iscariota non è soltanto un manifesto provocatorio in favore dei reietti, ma l’urlo di chi non riesce più a sopportare un mondo dominato dall’ingiustizia. Con questa lettera carica di eresia, Oriani erige Giuda a portabandiera dei più deboli, degli oppressi, e getta così le fondamenta di una personalissima ricerca di Dio.

Giacinto Ricci Signorini
PASSEGGIATE

Con una prosa slanciata e ricca di ironia, Ricci Signorini abbandona lo scrittoio e la maschera di severo letterato per vestire i panni del caustico viaggiatore. Cesena, Longiano, Sorrivoli e molti altri luoghi vanno così a costituire una mappa della divagazione, dove incontri e impressioni si trasformano in occasione per riflettere sulla vita e la letteratura. Un passo dopo l’altro, l’autore svela il suo cuore turbato dalla nostalgia e ci guida lungo sentieri, dentro borghi e città, con una penna agile capace di trascinarci fin sul Gran Sasso e scoprire la meraviglia del Creato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: